L’Associazione è attiva dal 1950 e offre agli Sloveni e ai loro simpatizzanti un’occasione d’incontro culturale, sociale ed economico a Milano.
L’attività culturale propone eventi che ricalcano le tradizioni Slovene, celebrando ad esempio il giorno della Cultura Slovena oppure festeggiando con i bambini San Nicola. L’associazione organizza anche le messe in lingua Slovena.
Gli incontri agevolano la socializzazione degli aderenti, offrendo la possibilità di scambio fra soci di ogni età, sesso e religione. Spesso sono un riferimento a Milano per chi approda in città da poco.
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 |