17 febbraio - A celebrazione della Giornata della Cultura slovena: Alojz Rebula - presentazione della biografia bilingue “ALOJZ REBULA – BIOGRAFIA PER IMMAGINI / BIOGRAFIJA V SLIKAH”, Ed.Mladika, Trieste 2009.
Con lui hanno conversato Andrea Bellavite e Alice Zen .
(Libreria Claudiana)
21 febbraio - A celebrazione della Giornata della Cultura slovena: Coro di Piedimonte-Podgora (Gorizia).
Ospite il vescovo emerito mons. Eugenio Ravignani di Trieste.
(Oratorio, via Piermarini)
16 marzo - In collaborazione con l’Istituto Italiano dei Castelli di Milano, conferenza della prof. Nataša Polajnar Frelih, dir. Museo della Cristianità a Stična: “Virida-Verde Visconti: dal ducato di Milano all’impero asburgico”. Ha collaborato la prof. Jana Cvetko.
Ha introdotto il tema l’arch. Alessandro Taidelli Palmizi. Ha collaborato il traduttore Ravel Kodrič.
Scopo della conferenza: preparazione al tour di 4 giorni in Slovenia dei soci dell’Istituto dei Castelli alla visita di alcuni Castelli.
Tour organizzato dall’Agenzia Aurora di Trieste.
(Centro Congressi Palazzo delle Stelline, Milano)
18 aprile - Coro dei bambini “Otroški goriški zbor Sv. Ivana”, Gorizia, diretto da Ana Saksida.
(Oratorio via Piermarini)
30/5-2/6 - Tour dei castelli sloveni legati alla storia degli Asburgo, con particolare
attenzione all’Abbazia. Riservato ai soci dell’Istituto Italiano dei Castelli, organizzato dall’Agenzia Aurora di Trieste.
Guida esperta in lingua italiana: sig. Boris Bajželj.
(Abbazia cistercense di Stična e castelli legati alla storia degli Asburgo)
Foto: “biscione” visconteo al convento di Stična e “la duchessa Verde-Virida Visconti benefattrice della
Abbazia cistercense di Stična”.
12 ottobre - Nell’ambito della manifestazione annuale presso il CAI di Milano “Scrittori di montagna”, Dušan Jelinčic, scrittore, giornalista, saggista e alpinista ha presentato i suoi romanzi: Le notti stellate del Karakorum, Perle sotto la neve, Assassinio sul K2, L’occhio di Buddha ( Zvezdnate noči, Biseri pod snegom, Umor pod K2, Budovo oko)
(CAI-Milano)
19 dicembre - In occasione dell’incontro prenatalizio
Incontri culturali e sociali 2010: 17/1, 21/2, 21/3 con visita di alcuni membri delle comunità slovene di Lugano e Basilea, 18/4, 16/5, 20/6, 19/9, 17,10, 21/11, 19/12.
Studio della lingua slovena, in piccoli gruppi.
Collegamento e collaborazione con organizzazioni slovene e italiane.
(Oratorio, via Piermarini)
29.dec. - Slomedia.it – Auguri di buon Anno del Presidente della Reppublica Italiana
Giorgio Napolitano agli amici Sloveni e Italiani.
Roma | 29. December 2010