12 febbraio - A celebrazione della Giornata della Cultura slovena: incontro con l’accademico, poeta, saggista e traduttore Ciril Zlobec e presentazione della raccolta di poesie “Ljubezen – svetlo sonce in tema/Amore – sole nero e oro solare “.
(Libreria Claudiana)
15 febbraio - A celebrazione della Giornata della Cultura slovena: Gruppo teatrale “Gledališka Skupina PD Štandrež.
Ospite il vescovo sloveno msgr. Peter Štumpf.
Riconoscimento dell’Associazione Sloveni a Milano alla sig.ra Paola Buzzi, Comunità slovena a Milano.
(Oratorio, via Piermarini)
20 marzo - Prof. Igor Škamperle (Univ. Ljubljana): a 151 anni dalla nascita di Julius Kugy,
conferenza “Alpi Giulie – patria dell’anima mia”.
(CAI-Milano)
4 luglio - Vseslovensko srečanje a Lubiana. Hanno partecipato quattro soci dell’Associazione Sloveni a Milano, tra i quali il presidente Janez Donno.
(Parlamento, Lubiana)
20 ottobre - Miroslav Košuta, poeta, drammaturgo e traduttore e prof.Tatjana Rojc: presentazione dell’antologia bilingue “Spomin odsotnega telesa – Memoria del corpo assente”.
Presenti la console generale della Repubblica Slovenia, Vlasta Valenčič Pelikan e la console Bojana Cipot.
(Libreria Claudiana)
20 dicembre - Incontro con il dr. Carlo Bresciani, del Comitato per l’Italia del Congresso Mondiale degli Sloveni – Gorizia.
(Oratorio, via Piermarini)
Incontri culturali e sociali 2009: 18/1, 15/2, 15/3, 26/4, 21/6, 20/9, 18/10, 15/11, 20/12
Studio della lingua slovena, in piccoli gruppi.
Collegamento e collaborazione con organizzazioni slovene e italiane.
(Oratorio, via Piermarini)
28 ottobre – A 500 anni dalla nascita di Primož Trubar, Jože Pirjevec (Univ. Capodistria) e Tatjana Rojc (Univ.Trieste) : conferenza sul significato storico e letterario di Primož Trubar e presentazione del libro di Tatjana Rojc “Le lettere slovene”, Ed. Goriške Mohorjeve
(Libreria Claudiana)
Incontri culturali e sociali 2008: 20/1, 17/2, 16/3, 20/4, 18/5, 15/6, 21/9, 19/10, 16/11, 21/12.
Studio della lingua slovena, in piccoli gruppi
(Oratorio, via Piermarini)